Wine Experience

L’esperienza inizia con una visita guidata nel nostro vigneto dove racconteremo il territorio, la nostra azienda, la DOC del Bardolino e l’olivo. Passeremo poi in terrazzo, affacciato sui nostri vigneti, dove degusteremo il nostro olio di oliva extra vergine e alcuni vini di nostra produzione accompagnati da salumi e formaggi del territorio. Al termine della visita ci sarà la possibilità di acquistare i nostri prodotti.

Le degustazioni sono disponibili da lunedì a venerdì, con una durata di circa 1 ora e 30 minuti: nel periodo estivo hanno inizio alle 17.00, mentre nel periodo primaverile e autunnale alle ore 16.00. La prenotazione è obbligatoria.

Per informazioni, esigenze particolari e costi:
info@agriturismo-larocca.it
T. +39 045 7210964

La leggenda di Adelaide.

A 500 metri dall’Agriturismo La Rocca, sorge la Rocca del Garda, teatro di una delle più affascinanti leggende del lago: una storia di rapimento, amore, fuga e vendetta. L’anno è il 947 d.C. La protagonista è Adelaide di Borgogna, figlia di Rodolfo II e Berta di Toscana.

Sposatasi a soli 16 anni con Lotario II Re d’Italia, entra con lui alla corte di Pavia e diventa legittima regina del Regno d’Italia. Adelaide è colta e bella, intelligente e ambiziosa, di animo mite ma coraggioso, molto amata dai suoi sudditi. Purtroppo il matrimonio con Lotario durerà solo tre anni. Il sovrano, infatti, muore avvelenato vittima di una congiura, orchestrata dal marchese di Ivrea, Berengario II, il più grande feudatario dell’Italia nord-occidentale. Questi voleva così che il suo giovane figlio Adalberto sposasse la regina e diventasse il nuovo Re d’Italia. Adelaide si oppone con forza a questa unione. 

Così, il crudele Berengario la rapisce nel 951 e la rinchiude nella torre di una fortezza in cima alla Rocca del Garda. La triste regina trascorre le sue giornata rinchiusa, raccontando la sua storia al fidato confessore frate Martino. È proprio Martino, con l’aiuto di alcuni pescatori locali, ad organizzare un rocambolesco piano di fuga per Adelaide. Secondo la leggenda, scavarono un lungo tunnel nella roccia per far scendere di nascosto la regina fino al lago. Qui, alcuni pescatori erano pronti a traghettarla, nottetempo, in un luogo sicuro. La fuggiasca Adelaide si rifugia nella fortezza di Canossa, inseguita da Berengario che assedia inutilmente il castello per oltre tre anni. 

A Canossa, Adelaide incontra Ottone I, Imperatore di Germania. Colpito dalla tenacia e dal coraggio di Adelaide, l’imperatore se ne innamora perdutamente e, con il suo esercito, sbaraglia definitivamente Berengario, vendicando la morte di Lotario e il rapimento della regina. Ottone e Adelaide si sposano, la notte di Natale del 952. Avranno quattro figli: Matilda, Bruno, Enrico e Ottone II. Con la morte del secondo marito nel 973, la regina decide di recarsi nel monastero benedettino di Cluny, dove morirà nel 999. Nel 1097 Papa Urbano II la proclama santa. Oggi la sua tomba è divenuta meta di numerosi pellegrinaggi.